STAGIONE INVERNALE 2024/2025
1. Contatto
Nuova Monte Cavallo Srl
Via Brennero 41
39049 Vipiteno
info@rosskopf.com
www.rossskopf.com
P.IVA.: IT02473060214
2. Riduzioni
• Giovani – nati 2007 e piú giovani = tariffa giovani / bambini - nati 2010 e piú giovani = tariffa bambini / bambini nati 2017 e piú giovani = tessera gratuita
• Seniores – nati 1960 e piú anziani = tariffa seniores nati 1944 e piú anziani = tessera gratuita
• Handicappati oltre il 60% di invalidità = prezzo ridotto su presentazione del tesserino di invalidità alla cassa
Gli skipass ridotti e gratuiti corrispondenti possono essere ottenuti solo dietro presentazione di un documento di identità con foto indicante l‘età o un certificato d‘invalidità.. La preghiamo di comprendere che il nostro personale alla cassa non può fare eccezioni.
3. Condizioni di vendita
Lo skipass è un documento personale che non può essere scambiato, ceduto, sostituito o modificato. L`abbonamento va esibito ad ogni richiesta degli addetti agli impianti. Lo smarrimento dell´abbonamento non dà luogo a sostituzione. Gli sciatori devono rispettare le regole FIS. Un comportamento scorretto e l’utilizzazione illecita dell´abbonamento hanno per effetto il ritiro immediato dello stesso ed il suo annullamento. Inoltre sono valide le disposizioni generali di trasporto della provincia Autonoma di Bolzano. Con l‘acquisto dello skipass, l‘ospite accetta le nostre condizioni di trasporto e vendita, pubblicate presso le stazioni e le casse.Le condizioni sono valide anche per tutti i biglietti acquistati in loco.
4. Rimborsi
In caso d´incidente o malattia può essere concesso un rimborso, il quale sarà calcolato tenendo conto del costo dei giorni utilizzati. IL rimborso sarà calcolato dal computer alla cassa. Per il rimborso deve essere presentato un certificato medico residente di zona o dall´ospedale. Su tessere giornaliere non possono essere concessi rimborsi. Non Possono essere concessi rimborsi in caso di interruzione nel funzionamento degli impianti e in caso di imprevista interruzione del soggiorno. Nessun rimborso è concesso in caso di interruzione del servizio, maltempo, chiusura delle piste o della pista da slittino, o partenza anticipata imprevista.
5. Pronto Soccorso
Il servizio di sorveglianza e soccorso pattuglia è garantito solo lungo le piste aperte e marcate. Il servizio giornaliero di sorveglianza termina con l´ultimo controllo delle piste (vedi l´affisso). Per il servizio di primo soccorso e trasporto di persone ferite si addebita un contributo spese pari da 50,00 € a 250,00 €. Gli incidenti possono essere segnalati in tutte le stazioni di risalita, nei ristoranti e negli uffici skipass. I costi del servizio di elisoccorso sono fatturati separatamente dall‘Azienda Sanitaria dell‘Alto Adige. I costi di soccorso e salvataggio sono generalmente coperti da assicurazioni, perciò si consiglia di verificare la propria copertura assicurativa.
6. Assicurazione di Responsabilità Civile
Dal 1° gennaio 2022 è in vigore in Italia un nuovo decreto per gli sport invernali, che richiede l‘assicurazione di responsabilità civile per tutti gli sportivi sulle piste da sci. Questo riguarda anche i slittinisti e i camminatori invernali che attraversano le piste o utilizzano le piste da slittino. Questa assicurazione non è inclusa nello skipass, ma può essere acquistata online tramite il nostro partner ITAS: www.itasnow.it/A081.
7. Piste e pista da slittino chiuse dalle 17:00 alle 8:30
Informiamo tutti gli ospiti che le piste e la pista da slittino vengono chiuse alle 17:00 dalle autorità preposte alla sicurezza. Dopo tale orario, sono in funzione i mezzi di battitura delle piste, alcuni dei quali utilizzano cavi di acciaio tesi poco visibili. Chi si trattiene sulle piste o sulla pista da slittino dopo le 17:00 assume piena responsabilità.
8. Informativa ai sensi del GDPR Photocompare
Si informa che, per scopi di controllo accessi, al primo passaggio attraverso un tornello dotato di telecamera viene scattata una foto di riferimento del titolare dello skipass. Questa foto viene confrontata dal personale degli impianti con le foto scattate a ogni successivo passaggio attraverso un tornello con telecamera. La foto di riferimento viene cancellata dopo la scadenza della validità dello skipass.